Errore Allowed memory size of XXX bytes exhausted (tried to allocate Y bytes) come risolvere Print

  • 0

Errore “Allowed memory size exhausted” in WordPress: cosa significa e come risolverlo

L’errore “Allowed memory size of XXX bytes exhausted (tried to allocate Y bytes)” in WordPress indica che è stato superato il limite di memoria PHP disponibile per l'esecuzione di uno script. Questo limite è definito dal parametro WP_MEMORY_LIMIT e, quando insufficiente, può bloccare l'esecuzione di alcune operazioni.

Si tratta di un errore comune, soprattutto in ambienti WordPress con molte funzionalità attive o plugin complessi.

Cause comuni

  • Temi o plugin particolarmente pesanti che consumano molta RAM.
  • Operazioni complesse come importazioni/esportazioni, backup o query sul database di grandi dimensioni.
  • Un limite PHP configurato troppo basso (es. 128 MB), insufficiente per WordPress o i plugin in uso.

Come aumentare il limite di memoria PHP tramite wp-config.php

È possibile aumentare il limite di memoria modificando il file wp-config.php del sito. Di seguito i passaggi da seguire tramite cPanel:

1. Accedi al pannello cPanel

Effettua il login al cPanel del tuo hosting e seleziona la voce “Tools”.

2. Apri il File Manager

Dalla dashboard centrale, vai su “File > Gestione file” per accedere al file manager.

3. Naviga nella directory Public HTML

Nel menu a sinistra, individua e seleziona la cartella “public_html” (o la root del tuo sito, se diversa).

4. Modifica il file wp-config.php

Cerca il file “wp-config.php”, clicca con il tasto destro e scegli “Modifica”.

 

5. Aggiungi la direttiva di memoria

Nel file, prima della riga /* That's all, stop editing! */, inserisci la seguente istruzione:

define('WP_MEMORY_LIMIT', '256M');

Questa riga aumenterà il limite di memoria a 256 MB.

6. Salva le modifiche

Clicca su “Salva modifiche” per applicare la modifica.

Attenzione

Alcuni hosting potrebbero impedire la modifica del limite di memoria tramite wp-config.php. In tal caso, potrebbe essere necessario intervenire tramite php.ini o contattare il supporto tecnico del provider.

 


Was this answer helpful?

« Back